Il fonoisolamentoDapprima vengono esaminate le caratteristiche acustiche intrinseche delle strutture esistenti (pareti, pavimenti , soffitti , ecc.). Isolamenti antisonici ed antivibranti Isolare elasticamente i pavimenti e le pareti divisorie, i muri perimetrali , i condotti di ventilazione, le tubazioni degli impianti idrici, è fondamentale per evitare che l’energia sonora, prodotta all’interno della sala , si propaghi per via solida verso i locali attigui, riducendo l’efficacia degli altri interventi.
|
Diagnostica acusticaGli interventi di mitigazione sonora adottati per attenuare il rumore rappresentato dal traffico stradale, devono necessariamente passare per una fase meta-progettuale, che consenta di valutare con precisione il rapporto costi-benefici. |
Bosco Italia
S.p.A. - Insonorizzazione e sistemi antirumore
Via Umbria, 16 - Z. I. Pescarito - 10099 San Mauro (TORINO, ITALY)
tel: +39 (0)11 223 68 38 - fax: +39 (0)11 223 68 63
noise@boscoitalia.it